Conservare il formaggio nel modo corretto è fondamentale per mantenerne la freschezza, il sapore e la sicurezza alimentare. Che sia fresco, stagionato, tenero o a pasta dura, ogni formaggio ha le sue esigenze specifiche. In questo articolo vedremo come conservare il formaggio in frigorifero, fuori dal frigo e persino sottovuoto, rispondendo anche alle domande più comuni su durata e muffa.
Conservazione dei formaggi in frigo: regole base

Come conservare il formaggio in frigo per evitare la muffa?
La muffa è spesso il primo segnale di una conservazione non ottimale. Per prevenirla:
- Non usare la pellicola trasparente, soprattutto per i formaggi stagionati: crea condensa e favorisce la formazione di muffe.
- Utilizza carta per alimenti traspirante, come la carta forno o quella specifica per formaggi.
- Conserva i formaggi nel cassetto delle verdure o in un contenitore dedicato, dove la temperatura è più stabile e non troppo fredda.
Cambia periodicamente la carta di conservazione se inizia ad accumulare umidità.
Quanto tempo possono stare i formaggi in frigo?
Dipende dalla tipologia:
Tipo di formaggio | Durata in frigo |
Freschi (come ricotta) | 3-5 giorni |
A pasta molle (brie) | 1 settimana |
Semistagionati | 2-3 settimane |
Stagionati (grana, asiago) | 1 mese o più |
Consiglio: controlla sempre l’odore e l’aspetto prima di consumare un formaggio conservato.
Conservare il formaggio fuori dal frigo: quando è possibile?
Non tutti i formaggi possono essere conservati fuori dal frigo, ma alcuni formaggi stagionati – come il parmigiano, il pecorino, l’asiago stagionato o il grana padano – possono resistere fuori dal frigorifero per brevi periodi, a condizione che l’ambiente sia fresco e asciutto.
Qual è la temperatura ideale?
I formaggi stagionati possono stare fuori frigo a temperature non superiori ai 15-18°C, preferibilmente in ambienti ventilati e lontani da fonti di calore, luce solare diretta e umidità.
Per quanto tempo si possono conservare fuori dal frigo?
- In inverno o in ambienti molto freschi: fino a 5-7 giorni.
- In primavera/autunno (temperatura max 18°C): 2-3 giorni.
- In estate o sopra i 20°C: si consiglia di non superare le 24 ore.
Come conservarli correttamente fuori dal frigo?
- Avvolgi il formaggio in carta da formaggio traspirante o in carta paglia.
- Riponilo in una formaggiera in terracotta, legno o vetro con coperchio, ma non ermetica.
- Evita contenitori in plastica chiusi: favoriscono la condensa e la formazione di muffe.
- Se possibile, riponi la formaggiera in una dispensa fresca e asciutta, mai vicino a fornelli o forni.
Attenzione: i formaggi freschi (mozzarella, ricotta, robiola, caprino, stracchino) non vanno mai tenuti fuori dal frigo, neanche per poche ore, perché sono più soggetti a proliferazione batterica.

Conservazione del formaggio sottovuoto: vantaggi, consigli e formaggi consigliati
Se stai cercando un modo efficace per preservare al meglio i formaggi acquistati dalla Latteria di Roverbasso, la tecnica del sottovuoto è un’ottima soluzione: isola perfettamente il prodotto dall’aria e rallenta lo sviluppo di muffe e batteri, fino a mantenere intatto aroma, gusto e consistenza per periodi notevolmente più lunghi.
Tra i formaggi più adatti a questo tipo di conservazione troviamo:
- Il Montasio D.O.P. stagionato, che la latteria vende sia intero che frazionato in pezzi: confezionato sottovuoto, va conservato tra 0 °C e +4 °C, per mantenere la freschezza dei suoi oltre 10 mesi di stagionatura
- Il Formaggio Roverbasso 60 giorni, perfetto per chi ama i semistagionati: anche questo è disponibile in pezzi sottovuoto, con shelf-life fino a 90 giorni a temperatura tra 0 °C e +4 °C
- Il Formaggio Imbriago, affinato nel vino, confezionato sottovuoto e consigliato tra 0 °C e +4 °C, con una durata fino a 90 giorni
Questi formaggi, grazie alla confezione sottovuoto, conservano il loro saporee la loro consistenza in piena freschezza, ideali sia per chi compra una forma intera sia per chi preferisce i pezzi frazionati.
Importante: una volta aperta la confezione, il formaggio va consumato entro pochi giorni. Per prolungarne la conservazione in frigorifero, ricordati di avvolgerlo nuovamente in carta traspirante per alimenti, così manterrai intatte qualità e gusto.
Vuoi gustare un formaggio sempre fresco e genuino?
Scopri i nostri prodotti artigianali della Latteria di Roverbasso, disponibili anche sottovuoto per una conservazione perfetta.
Acquistali direttamente nel nostro e-shop : Visita il nostro shop online